Percorso: Home > Agenzia Web > Programmazione Web

Programmazione Web

HTML PHP MySql MSSQL Javascript CSS... conoscenze complesse per soluzioni semplici!

RM Service è in grado di sviluppare applicazioni web nei principali linguaggi di programmazione. Non è legata a nessun linguaggio di programmazione / infrastruttura nè per motivi interni che esterni ma sceglie la soluzione adatta al cliente che offre il miglior rapporto costi / tempi di sviluppo / scalabilità futura / integrazione con altri applicativi e comunque sempre con un occhio di particolare riguardo a tutto ciò che fa parte del mondo open source.

Le nostre applicazioni ricevono quotidianamente query da parte di migliaia di visitatori in simultanea reagendo in modo pronto ed efficace grazie alla loro robustezza e flessibilità!


Usability & web standards

Sofisticati linguaggi di programmazione al servizio della semplicità di navigazione: in due parole web standards e usability. Si tratta di tecnologie ideate dal World wide web consortium per rendere un sito facile da navigare e accessibile al maggior numero di persone. Gli standards sono la via per una navigazione immediata e semplice. Per saperne di più sui criteri guida seguiti dal team RM Service nel realizzare questo e altri siti partiamo dalla loro definizione.

Web standards: gli standards, tecnologie sviluppate dal World wide web consortium e da altri organi analoghi, servono a creare contenuti per il web. L’obiettivo ultimo è pubblicare documenti in rete capaci di resistere nel tempo e disponibili a milioni di visitatori. Un documento segue gli standards web quando:

  • E’ scritto in Html valido
  • Usa i Css invece delle tabelle per il layout. Grazie ai Cascading style sheets contenuto e presentazione sono separati. Il risultato? Pagine più leggere, veloci da visualizzare e da aggiornare
  • È ben strutturato e marcato semanticamente in modo logico
  • Funziona su ogni browser

Usability: sono le caratteristiche che rendono un sito facile da navigare. Dagli anni ’80 si è sviluppata una vera e propria scienza che abbina la psicologia all’informatica. Queste sono le qualità che definiscono l’usability:

  • Utilità: il primo attributo si riferisce a una semplice domanda, a cosa serve il sito?
  • Facilità di apprendimento: si intende l’immediatezza con cui i navigatori iniziano a muoversi e interagire con il sito
  • Efficienza: ovvero un caricamento veloce e la possibilità da parte degli utenti di avere dal sistema risposte chiare e veloci
  • Facilità di ricordo: gli utenti sanno come usare il sito, cosa cercare e dove ad una seconda visita. Prevenire errori comuni dei navigatori
  • Soddisfazione: il sito è divertente, piacevole da navigare o genera noia e frustrazione? Gli standards rappresentano il futuro della rete perché i vantaggi coinvolgono programmatori, utenti e committenti

I vantaggi:

Programmatori:

  • Sviluppo e manutenzione più semplici. Creare pagine web con un codice chiaro e strutturato ne facilita l’immediata comprensione da parte di altri operatori. In questo modo si aumenta l’interoperabilità
  • Maggiore compatibilità con strumenti futuri. Gli standards definiti sono pensati per durare nel tempo quindi leggibili senza problemi da browser diversi e che cambiano nel tempo

Utenti:

  • Download e visualizzazione delle pagine più veloci. Meno Html significa file di dimensioni ridotte e download più veloci, perché i browser visualizzano più in fretta le pagine in linea con gli standards.
  • Accessibilità. L’Html semantico, separando struttura e presentazione, rende più semplice l’interpretazione del contenuto per i lettori di schermo e i dispositivi di navigazione alternativi come palmari e cellulari.

Committenti:

  • Motori di ricerca: siti in pole position e milioni di potenziali clienti. Gli standards web e la separazione fra contenuto e presentazione facilitano l’indicizzazione del sito da parte dei motori di ricerca e quindi a quotarlo nelle prime posizioni. In altre parole il buon posizionamento di un search engine significa raggiungere milioni di potenziali visitatori. In termini di marketing è una vittoria a costo zero, visto che i search engine rappresentano il traino numero uno per gli investimenti pubblicitari.
  • Manutenzione meno costosa. Le spese per la manuntenzione di un sito si riducono grazie alla separazione di contenuto e presentazione, perché i tecnici impiegano meno tempo per aggiornarlo- Accessibilità + adattabilità + visibilità = pubblico soddisfatto. Gli standard web riducono le spese di realizzazione e di manutenzione di un sito. Inoltre, offrono una esperienza migliore a chi li visita in termini di velocità nella visualizzaione delle pagine e compatibilità con diversi browser. In questo modo nessuno viene escluso dalla fruizione della rete.



All Rights Reserved © 2023 RM Service di Russo Aldo

Valid XHTML 1.0 Transitional  Valid CSS  Ottimizzato per: Mozzilla Firefox, Internet Explorer, Google Chrome, Safari, Opera, Netscape